Competenze
Ufficio per il Cittadino - Dialogo con la cittadinanza
Anagrafe e Statistica – è l'ufficio preposto alla tenuta ed all'aggiornamento dei registri della popolazione residente nel Comune e alla cura dei movimenti della popolazione in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati). L'ufficio registra le variazioni anagrafiche e la relativa certificazione, le pratiche di immigrazione, il cambio di residenza e l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), l'emissione della carta di identità. Svolge inoltre altri compiti connessi a queste funzioni, quali l'autenticazione di copie e di firme su dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà. Il Servizio svolge sul territorio, per conto dell'Istat, attività di rilevazione campionaria e censuaria previste dal Programma Statistico Nazionale quali ad esempio indagini campionarie tematiche o attività connesse al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Stato Civile - si occupa di registrare il complesso di eventi specifici della vita determinanti lo status della persona quali la nascita, il matrimonio/l’unione civile, la morte, la cittadinanza che accadono nel territorio comunale o che, accaduti altrove, riguardano cittadini residenti. Per ognuna di queste materie, l'ufficio ha la competenza a conservare tale documentazione, perché dai fatti e atti da essa rappresentati la persona trae la titolarità di specifici e particolari diritti e obblighi verso lo Stato e verso gli altri consociati ed aggiornare i relativi registri, garantendo l’attualità della documentazione in modo che essa sia continuamente aggiornata rispetto alla persona. Gli uffici curano quindi la redazione degli atti di nascita, cittadinanza, pubblicazione, matrimonio, unioni civili e morte; aggiornano gli atti conservati in archivio e ne rilasciano la relativa certificazione. L’ufficiale di stato civile riceve, registra e trasmette le D.A.T. (disposizioni anticipate di trattamento) alla banca dati nazionale.
Elettorale e Leva la funzione dell’ufficio elettorale è di provvedere alla tenuta e all’aggiornamento delle liste elettorali per i cittadini aventi diritto al voto, di rilasciare le tessere elettorali necessarie per l’esercizio del diritto di voto, di assicurare l’aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale. L’ufficio si occupa anche all’aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello. Rilascia le certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali e coordina tutte le attività organizzative e gestionali degli uffici elettorali di sezione in occasione di consultazioni elettorali.
Servizi Cimiteriali e Polizia Mortuaria - il servizio è competente per permessi di trasporto e seppellimento; autorizzazione alla cremazione, all’affidamento ed alla dispersione di ceneri; concessioni e retrocessioni di loculi, cellette cinerarie ed ossarie e tombe di famiglia; autorizzazione alle esumazioni ed estumulazioni.
Responsabile
Personale
Servizi
Rilascio certificati anagrafici
Tramite Anagrafe Nazionale Popolazione Residente in esenzione dei Diritti di Segreteria e bollo (fino al 31 dicembre 2021)
Cambio di residenza e variazioni di indirizzo in tempo reale
Con il subentro di tutti i Comuni in ANPR – l’Anagrafe Unica della popolazione Residente - anche i cittadini di Beinasco (subentrato già dal 2018) possono agevolmente effettuare il cambio di residenza online.
Prenotazione appuntamenti
Prenotazione online degli appuntamenti con gli uffici comunali
Richiedere l’accesso agli atti
Richiedere l’accesso agli atti
Cambio di residenza
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica
Certificati anagrafici
Come richiedere al tuo Comune 17 tipologie di certificati anagrafici ed elettorali
Certificato di nascita per cittadini europei
Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Iscrizione anagrafica per cittadini europei
Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali
Sede principale
Orari Beinasco
Giorno | Orari |
---|---|
Lunedì | 08:30-13:00 |
Mercoledì | 08:30-18:30 |
Venerdì | 08:30-13:00 |
Orari Borgaretto
Giorno | Orari |
---|---|
Martedì | 08:30-13:00 / 14:00-16:00 |
Giovedì | 08:30-13:00 / 14:00-15:30 |
Contatti
Collegamenti
Ulteriori informazioni
Anagrafe: LOPOMO RITA, D'ANDREA CLAUDIA, CAVALLO LAURA, FASSETTA LUCA, CARRERA ERIKA, BIANCO PRISCILLA.
Elettorale: CAVALLO LAURA. Per STATO CIVILE: ENRIONE PAOLA, ARENA GLORIA
Supporto servizi cimiteriali: GNESUTTA ENRICA
Telefonare dal lunedì al venerdì alle ore 9.00 alle ore 13.00 al numero 011/3989332 o inviare mail a demografici@comune.beinasco.to.it
Prenotazione on-line principali servizi di anagrafe a questo link