Comune di Beinasco
Contenuti in evidenza
Rigenerazioni 2025: dal 21 al 23 novembre quattro grandi incontri all’ex chiesa di Santa Croce
Dopo il fine settimana inaugurale dedicato a memoria e territorio, il festival Rigenerazioni entra n...
Tutte le novità
Eventi
Novembre/Dicembre 2025
Ultime notizie
Riorganizzazione temporanea dei Servizi Demografici
Modifica modalità di accesso ai Servizi Demografici per lavori dal 25 novembre al 12 dicembre: chiusura e spostamento temporaneo dei servizi di sportello dell'Ufficio per il Cittadino di Beinasco.
Leggi di più
Beinasco inaugura gli alloggi Housing First a Fornaci
L'inaugurazione dello spazio abitativo "Housing First", realizzato dal CIdiS in collaborazione con il Comune di Beinasco e in coprogettazione con la Coop. Valdocco, è fissata per il 19 novembre 2025 alle ore 10:00 presso Via delle Fornaci 4, Beinasco (TO)
Leggi di più
Progetto “Genitorialità Positiva” del Consorzio CIdiS: al via la raccolta di manifestazioni di interesse
È iniziata la ricerca e l'individuazione di associazioni sportive dilettantistiche, ETS, operatori economici per l’offerta di opportunità a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di minore età
Leggi di più
Bando per l’assegnazione in concessione di aree libere a soggetti che intendono avviare attività commerciali su suolo pubblico tramite la realizzazione di chioschi
Pubblicazione mediante piattaforma telematica Traspare del bando per l'assegnazione in concessione di aree libere.
Leggi di più
Repubblica dell’Ecuador – elezioni referendarie e della consultazione popolare
ELEZIONI REFERENDARIE E DELLA CONSULTAZIONE POPOLARE DI DOMANICA 16 NOVEMBRE 2025
Leggi di piùCollegamenti rapidi
Argomenti in evidenza
Siti tematici
Bollettino di allerta meteoidrologica

| Rischio | 18/11 | 19/11 |
|---|---|---|
| Idraulico | ||
| Idrogeologico | ||
| Temporali | ||
| Neve |
Protocollo operativo antismog
La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10.
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.
