Stato civile – Riconciliazione di coniugi separati davanti all’ufficiale di Stato Civile
Servizio attivo
Ai sensi dell’art 157 del codice civile, i coniugi separati possono, con dichiarazione resa davanti all’Ufficiale di Stato Civile, riconciliarsi facendo cessare così gli effetti della separazione.
La possibilità viene riconosciuta a tutti coloro che abbiano celebrato il proprio matrimonio in Comune o che abbiano il proprio atto di matrimonio trascritto all’interno dei registri del Comune di Beinasco.
Copertura Geografica
Comune di Beinasco
Come fare
La richiesta può essere inoltrata, tramite modulo presente in basso, direttamente all’indirizzo p.e.c. del Comune (protocollo@comune.beinasco.legalmail.it) o tramite consegna in ufficio: la modulistica deve essere accompagnata da un valido documento di riconoscimento dei richiedenti.
Coloro che hanno un atto di separazione giudiziario o una sentenza di omologa antecedente al 2002 (da quell’anno i tribunali hanno iniziato a inviare direttamente agli uffici gli atti di separazione per le annotazioni) devono produrre all’ufficio l’originale.
Cosa serve
Una volta presentata la domanda, il procedimento si articola con:
acquisizione d’ufficio di tutti i documenti necessari;
appuntamento con i coniugi che, in quella data, firmano il documento attraverso il quale l’Ufficiale di Stato Civile redige l’atto nel quale viene manifestata la volontà alla riconciliazione e, successivamente, provvede all’annotazione a margine dell’atto di matrimonio;
gli interessati possono richiedere estratto dell’atto di matrimonio attraverso il quale comparirà l’annotazione di riconciliazione.
Cosa si ottiene
Gli interessati possono richiedere estratto dell’atto di matrimonio attraverso il quale comparirà l’annotazione di riconciliazione.
Tempi e scadenze
Per informazioni
Contattare il n.011/3989332 dal Lunedì al Venerdì negli orari 9:00 – 13:00 oppure inviare una richiesta via mail con i propri recapiti per essere ricontattati, all’indirizzo: demografici@comune.beinasco.to.it
Quanto costa
Domanda in marca da bollo da Euro 16,-.
Accedi al servizio
Gli interessati possono richiedere estratto dell’atto di matrimonio attraverso il quale comparirà l’annotazione di riconciliazione.
La richiesta può essere inoltrata, tramite modulo presente in basso, direttamente all’indirizzo p.e.c. del Comune (protocollo@comune.beinasco.legalmail.it) o tramite consegna in ufficio: la modulistica deve essere accompagnata da un valido documento di riconoscimento dei richiedenti. Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.