001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Richiedere permesso parcheggio per persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta

  • Servizio attivo

Richiedere permesso per Parcheggio per persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta.


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

E' un tagliando che permette alle persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli. Il contrassegno è strettamente personale (utilizzabile quindi solo in presenza dell'intestatario), non è vincolato ad uno specifico veicolo, nè subordinato al possesso della patente di guida ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Il contrassegno, se esposto sul veicolo al servizio effettivo del titolare dello stesso, permette di sostare negli spazi riservati ai veicoli delle persone con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta e senza limitazioni di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato. Il contrassegno, anche se esposto, non autorizza la sosta nei luoghi dove questa è vietata dalle principali norme di comportamento (marciapiedi, spazi per i mezzi pubblici, in corrispondenza o prossimità delle intersezioni, contro il senso di marcia, sugli attraversamenti pedonali e ciclabili, sulle piste ciclabili, negli spazi riservati ai mezzi di soccorso e di polizia e in ogni luogo dove la sosta rechi comunque grave intralcio).

Tutte le informazioni necessarie al rilascio sono disponibili nel modulo di richiesta.

Copertura Geografica

Comune di BEINASCO

Come fare

Per usufruire del servizio, è necessario compilare la domanda online

Cosa serve

Per inoltrare la domanda è necessario:

  • Essere in possesso di SPID, CIE o CNS per poter accedere alla compilazione
  • Essere in possesso di certificazione medica attestante la capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta o la cecità totale. Per le persone disabili e/o invalide temporaneamente, in conseguenza di infortunio o per altre cause patologiche, la relativa certificazione medica deve specificare espressamente il presumibile periodo di durata della invalidità.

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento permanente o temporaneo, nel secondo caso l’istanza sarà soggetta a imposta di bollo.

Tempi e scadenze

Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni.

Quanto costa

Il contrassegno permanente ha una validità di 5 anni e il costo per il suo rilascio è pari a 6 euro. Il contrassegno temporaneo, invece, prevede un costo di 6 euro, a cui si aggiungono 2 marche da bollo del valore di 16 euro ciascuna.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Polizia Locale

Corso Cavour, n. 1 10092 Beinasco

Polizia Locale

Corso Cavour, n. 1 10092 Beinasco

0113989255

0113972554 - Pronto Intervento

pec: polizialocale.beinasco@legalmail.it

Pagina aggiornata il 06/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri