001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO)

  • Servizio attivo

L'Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO) è orientata a facilitare l'incontro tra proprietari/e di alloggi e inquilini/e inseriti/e nel progetto, prevedendo specifici benefici per entrambe le parti


A chi è rivolto

È rivolta principalmente a coloro che sono alla ricerca di un alloggio in locazione tramite contratto a canone concordato (ai sensi dell’art. 3, co. 2, legge 431/1998). Esistono poi altre due specifiche fattispecie: una riservata a locatari/e a rischio di sfratto a causa di una morosità incolpevole e l’altra riservata a mutuatari/e in difficoltà nel pagamento delle rate del mutuo in possesso di specifiche caratteristiche.

Descrizione

L'Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO) è orientata a facilitare l'incontro tra proprietari/e di alloggi e inquilini/e inseriti/e nel progetto, prevedendo specifici benefici per entrambe le parti; è nata con il compito di favorire e promuovere la sottoscrizione di contratti concordati ai sensi dell’art. 2, co. 3, della l. n. 431/1988.

L'ASLO è un'iniziativa promossa dalla Regione Piemonte e dall'Amministrazione comunale che prevede tre fattispecie:

1. Sistema di incentivi per la stipula di un nuovo contratto concordato comprendente:

  • per conduttori/conduttrici un contributo corrispondente a 8 mensilità del canone (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)
  • per locatari/e un contributo a fondo perduto in base alla durata del contratto, da € 1.500,00 per il contratto 3+2 fino a € 3.000,00 per il 6+2

 

2. Sistema di incentivi finalizzato alla prevenzione dello sfratto nel caso sopravvenga una delle cause indicate dall’art. 2 del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 30 marzo 2016 (morosità incolpevole), comprendente:

  • per conduttori/conduttrici un contributo corrispondente a 8 mensilità del canone (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)
  • per locatari/e eventualmente disponibili alla stipula di un nuovo contratto a canone concordato un contributo a fondo perduto in base alla durata del contratto, da € 1.500,00 per il contratto 3+2 fino a € 3.000,00 per il 6+2

3. Sistema di incentivi destinato ai mutuatari/e che possiedano, cumulativamente, le seguenti condizioni: 

  • la cui rata è stata interrotta per il limite massimo di mensilità consentito dai commi 475 e seguenti dell’art. 2 della legge 24/12/2007;
  • non più coperti da contratti assicurativi a copertura dei rischi di cui ai commi 479 e seguenti dell’articolo 2 della L. n. 244/2007;
  • per i quali, al termine del limite massimo di interruzione del pagamento delle rate del mutuo fondiario con agevolazioni per la “prima casa”, permangono le situazioni che incidono negativamente sulla situazione del nucleo anagrafico.
  • contributo corrispondente a 8 mensilità (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)

Copertura Geografica

Regione Piemonte, tutti i Comuni che aderiscono agli accordi territoriali.

Come fare

Compilare il modulo di domanda per l’attribuzione di contributo A.S.LO presente nella sezione allegati e inviarlo all’indirizzo protocollo@comune.beinasco.legalmail.it.

Il certificato, con validità annuale, verrà rilasciato a seguito delle verifiche dei requisiti effettuate dalla C.E.A (commissione emergenza abitativa).

Una volta in possesso del certificato, si può procedere con la stipula del contratto per beneficiare del contributo.

Cosa serve

  • Documento d’identità
  • Modulo domanda A.S.LO.
  • Residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno un anno nel comune di Beinasco
  • ISEE inferiore ai 26.000,00 euro
  • Non titolarità da parte dei componenti del nucleo familiare di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9 ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3, ubicati sul territorio della provincia di residenza
  • Eventuali altri requisiti specifici indicati nell’Avviso pubblico

Cosa si ottiene

Certificato valido per ricevere un contributo nel caso si stipulasse un contratto a canone concordato, sia per il proprietario/a sia per i conduttori.

Tempi e scadenze

Validità del certificato 12 mesi dal rilascio.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

  • Non digitale

.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Gestito da:

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano - stanza 103

Allegati

10. Modulo domanda aslo

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri