L'Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO) è orientata a facilitare l'incontro tra proprietari/e di alloggi e inquilini/e inseriti/e nel progetto, prevedendo specifici benefici per entrambe le parti; è nata con il compito di favorire e promuovere la sottoscrizione di contratti concordati ai sensi dell’art. 2, co. 3, della l. n. 431/1988.
L'ASLO è un'iniziativa promossa dalla Regione Piemonte e dall'Amministrazione comunale che prevede tre fattispecie:
1. Sistema di incentivi per la stipula di un nuovo contratto concordato comprendente:
- per conduttori/conduttrici un contributo corrispondente a 8 mensilità del canone (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)
- per locatari/e un contributo a fondo perduto in base alla durata del contratto, da € 1.500,00 per il contratto 3+2 fino a € 3.000,00 per il 6+2
2. Sistema di incentivi finalizzato alla prevenzione dello sfratto nel caso sopravvenga una delle cause indicate dall’art. 2 del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 30 marzo 2016 (morosità incolpevole), comprendente:
- per conduttori/conduttrici un contributo corrispondente a 8 mensilità del canone (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)
- per locatari/e eventualmente disponibili alla stipula di un nuovo contratto a canone concordato un contributo a fondo perduto in base alla durata del contratto, da € 1.500,00 per il contratto 3+2 fino a € 3.000,00 per il 6+2
3. Sistema di incentivi destinato ai mutuatari/e che possiedano, cumulativamente, le seguenti condizioni:
- la cui rata è stata interrotta per il limite massimo di mensilità consentito dai commi 475 e seguenti dell’art. 2 della legge 24/12/2007;
- non più coperti da contratti assicurativi a copertura dei rischi di cui ai commi 479 e seguenti dell’articolo 2 della L. n. 244/2007;
- per i quali, al termine del limite massimo di interruzione del pagamento delle rate del mutuo fondiario con agevolazioni per la “prima casa”, permangono le situazioni che incidono negativamente sulla situazione del nucleo anagrafico.
- contributo corrispondente a 8 mensilità (ISEE inferiore a € 6.400,00), 6 mensilità (ISEE tra i € 6.400,01 e € 10.600,00) e 4 mensilità (ISEE tra € 10.600,01 e € 26.000,00)