Descrizione
A partire dal mese di aprile 2025, l’Istat condurrà l’Indagine sulle Discriminazioni.
La rilevazione si svolge dal 1 aprile al 31 luglio 2025 e prevede di rispondere a un questionario.
L’obiettivo dell'indagine è quello di studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme (per aspetti legati al genere, alle condizioni di salute, al credo religioso, all'orientamento sessuale, all'identità di genere ecc.) e di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subiti dalle persone durante la ricerca di lavoro, nella vita lavorativa, durante gli studi, nella fruizione di diversi servizi e in altri ambiti della vita quotidiana.
Gli individui coinvolti sono stati estratti casualmente dal Registro Base degli Individui e riceveranno apposita lettera da parte dell'Istat con le indicazioni per la compilazione del questionario.
COME RISPONDERE AL QUESTIONARIO
DAL 1 APRILE AL 29 MAGGIO: compilazione autonoma del questionario on line all’indirizzo https://gino.istat.it/discriminazioni inserendo le credenziali contenute nella lettera inviata dall' ISTAT. (in alternativa si possono usare SPID o CIE dell’intestatario).
DAL 3 GIUGNO AL 31 LUGLIO: se non è stato compilato il questionario online un nostro rilevatore, munito di apposito tesserino di riconoscimento, condurrà le interviste faccia a faccia.