Nel corso del prossimo triennio questa amministrazione comunale intende realizzare, di concerto con il Comitato Unico di Garanzia, un piano di azioni positive teso a:
- Obiettivo 1. Tutelare l’ambiente di lavoro da casi di molestie, mobbing e discriminazioni, nonché attraverso il monitoraggio del benessere organizzativo.
- Obiettivo 2. Realizzare un nuovo modello di organizzazione del lavoro fondato sulla restituzione alle persone di flessibilità ed autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione dei risultati, attraverso la sperimentazione dello Smart Working (Legge n. 81/2017) e del Telelavoro (D.P.R. n. 70/1999);
- Obiettivo 3: Facilitare le forme di flessibilità oraria finalizzate al superamento di specifiche situazioni di disagio;
- Obiettivo 4: Garantire il rispetto delle pari opportunità nelle procedure di reclutamento del personale nonché in materia di formazione, di aggiornamento e di qualificazione professionale.
- Obiettivo 5: Valorizzare le competenze e le attitudini, unitamente alle conoscenze e al merito, affinché ogni lavoratore possa esprimere il meglio di sé e, conseguentemente, contribuire all’ottimizzazione dei risultati.