Sportello Sp@zio Facile
-
Servizio attivo

È ora attivo il nuovo servizio Sp@zio Facile, uno sportello per facilitare l’accesso alle informazioni, orientare i cittadini e le associazioni ai servizi disponibili e supportarli nella gestione delle pratiche digitali e nella formazione
A chi è rivolto
Il primo servizio che si rivolge alle cittadine e ai cittadini residenti a Beinasco e alle associazioni operanti sul territorio.
Descrizione
Il Comune di Beinasco mette a disposizione il nuovo servizio Sp@zio Facile, uno sportello per facilitare l’accesso alle informazioni, orientare i cittadini e le associazioni ai servizi disponibili e supportarli nella gestione delle pratiche digitali e nella formazione. L’assistenza è personalizzata e su prenotazione, ed è mirata a fornire supporto per l’accesso alle opportunità, la compilazione di modulistica online e la formazione su competenze digitali o tematiche specifiche.
L’accompagnamento è adattato alle esigenze e al livello di competenza di ciascun utente.
Il servizio si articola su tre livelli:
1️⃣ Informazione e divulgazione delle opportunità
2️⃣ Facilitazione e supporto nelle pratiche digitali
3️⃣ Formazione e alfabetizzazione su temi specifici
Copertura Geografica
Il servizio è gratuito e disponibile su appuntamento presso le seguenti sedi nel Comune di Beinasco:
- LUNEDÌ presso la sede di Borgaretto, in Piazza Kennedy 40/A (c/o Borgarèt-HUB) | 10:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00.
- GIOVEDÌ presso la sede di Beinasco, in Piazza Generale C.A. Dalla Chiesa 1 (c/o Ufficio per il Cittadino) | 10:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00.
Come fare
Il servizio è solo su appuntamento.
Per fissare un appuntamento puoi:
- chiamare o scrivere su WhatsApp al numero 334 355 3899 (lunedì e giovedì in orario 10:00/13:00 e 14:00/17:00)
- scrivere una mail a spaziofacile@comune.beinasco.to.it
- compilare il modulo al link https://forms.office.com/e/Q2qtaZh1rx
Sarai ricontattato e informato sulla documentazione da portare per svolgere la tua pratica.
Cosa serve
La documentazione necessaria allo svolgimento della pratica richiesta.
L’elenco dei documenti necessari verrà inoltrato via mail o messaggio WhatsApp
Cosa si ottiene
Il servizio mira ad offrire ai cittadini e alle associazioni attività di supporto digitale e formative.
Per i CITTADINI e le CITTADINE:
1️⃣ livello: ORIENTAMENTO AI SERVIZI E INFORMAZIONE, DIVULGAZIONE E OPPORTUNITA’
Supporto nell’accesso alle informazioni e orientamento ai servizi e alle misure attivate dal Comune di Beinasco e dagli enti istituzionali territoriali (ASL, Casa della Salute, CIdiS, ecc...), regionali e nazionali, in diversi ambiti. Di seguito alcuni esempi:
- GENITORIALITÀ
voucher scuola; ristorazione scolastica; assegno maternità; centri estivi; progetto FAMILY - Carta Famiglia; Ben-nasco; iscrizione nidi; patto educativo: CCRR, orientamento precoce, salone orientamento - DISABILITÀ
bonus elettrico disagio fisico - TERZA ETÀ
accesso Fascicolo Sanitario Elettronico; prenotazione analisi, visite mediche; cambio medico; attivazione Tessera Sanitaria; app Doctolib/Miodottore; attività sportive (Sportiamo) e culturali - PER TUTTA LA CITTADINANZA
Bando ASLO; Agevolazione TARI; Buoni Natale ; Bollettino ATC; Voucher banda musica; Voucher borsa sport
2️⃣ livello: FACILITAZIONE - SUPPORTO PRATICHE DIGITALI
Assistenza e semplificazione nella gestione e nella presentazione di pratiche digitali e nell’uso di servizi digitali online, tra cui:
- Utilizzo identità elettronica certificata SPID o CIE
- PagoPA
- Accesso Fascicolo Sanitario Elettronico
- Prenotazione analisi, visite mediche e cambio medico
- Attivazione Tessera Sanitaria
- Voucher scuola
- Ristorazione scolastica
- Assegno maternità
- Bonus elettrico disagio fisico
- Bando ASLO
- Agevolazione TARI
- Buoni Natale
- Bollettino ATC
- Centri estivi
- Voucher banda musica
- Voucher borsa sport
3️⃣ livello: FORMAZIONE – ALFABETIZZAZIONE E TEMATICHE SPECIFICHE
- Formazione in piccoli gruppi (max 10 persone) attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti
- Attività mirate che stimolino proattivamente il coinvolgimento dei cittadini anche sulla base della raccolta dei fabbisogni formativi e informativi identificati attraverso le rilevazioni mirate effettuate tra gli utenti degli sportelli
- Tematiche: nozioni di base sul digitale (vocabolario inglese), social network, mail, strumenti Google, app relative all’ambito sanitario, app trasporti, QR code, sicurezza e privacy, utilizzo identità digitale (SPID/CIE), utilizzo app pagamento/bancarie
- Coinvolgimento e collaborazione di/con soggetti istituzionali per la definizione dei percorsi formativi (es. Casa della Salute)
- Luoghi di realizzazione con l’obiettivo di raggiungere pubblici diversi: sedi dei centri anziani, parrocchia etc.
Per le ASSOCIAZIONI:
1️⃣ livello: INFORMAZIONE - DIVULGAZIONE OPPORTUNITA’
Supporto nell’accesso alle informazioni e orientamento ai servizi e alle misure attivate dal Comune di Beinasco e dagli enti istituzionali territoriali, regionali e nazionali, in diversi ambiti. Di seguito alcuni esempi:
- Fundraising: supporto ricerca e presentazione bandi
- Gestione associazione: RUNTS, novità normative, ecc
- Supporto alla realizzazione eventi/iniziative sul territorio: orientamento pratiche uffici, supporto nell'ideazione e rete tra soggetti ecc.
- Promozione delle iniziative delle associazioni: divulgazione a cadenza periodica delle attività promosse dalle associazioni
- Volontari: Incontro domanda/offerta tra aspiranti volontario e associazioni alla ricerca di volontari
- Collaborazione tra scuole e associazioni
- Servizio civile universale: Accreditamento come ente accoglienza
2️⃣ livello: FACILITAZIONE - SUPPORTO PRATICHE DIGITALI
Assistenza e semplificazione nella gestione e nella presentazione di richieste di finanziamento, presentazione di attività e molto altro. Di seguito alcuni esempi:
- Bando associazioni (Politiche Sociali)
- Bando contributi (Cultura, Sport, Sportello)
- Bando assegnazione spazi (adempimenti per mantenimento canone inalterato)
- Bandi/manifestazione interesse/avviso pubblico (es. gestione impianti sportivi, co-progettazioni, convenzioni etc)
- Bando progetto Giovani&Sport
- Progetto Sportiamo
- Bandi e avvisi ricerca fondi Regionali/Nazionali...
3️⃣ livello: FORMAZIONE – ALFABETIZZAZIONE E TEMATICHE SPECIFICHE
- Strutturazione dei percorsi di formazione definiti sulla base dei bisogni informativi e formativi espressi della associazioni e dai centri anziani della rilevazione, dei feedback forniti dagli uffici e dagli amministratori.
- Percorsi di gruppo e consulenze specifiche: informazioni e supporto su come amministrare e gestire l’associazione; aggiornamento continuo su Codice del Terzo Settore; assicurazioni; fiscalità (bilancio e contabilità); H.A.C.C.P., sicurezza, primo soccorso, antincendio; fundraising; comunicazione esterna/promozione associazione (social, web); bandi e progettazione; sviluppo del personale (gestione conflitti, resilienza, autostima), gestione dei gruppi, leadership/autorevolezza; organizzazione eventi, convegni, corsi di formazione.
Se non trovi l’informazione o il servizio di cui hai bisogno tra quelli elencati, contatta il nostro sportello: saremo lieti di fornirti supporto e indicarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Tempi e scadenze
Variano in base alla pratica richiesta
Quanto costa
Il servizio è completamente gratuito
Accedi al servizio
-
Non digitale
Contatti:
WhatsApp: 334 355 3899
Email: spaziofacile@comune.beinasco.to.it
Telefono: 334 355 3899 (esclusivamente lunedì e giovedì in orario 10:00/13:00 e 14:00/17:00)
Orari Sportello su appuntamento dalle 10:00/13:00 – 14:00/17:00:
- LUNEDÌ presso la sede di Borgaretto, in Piazza Kennedy 40/A (c/o Borgarèt-HUB)
- GIOVEDÌ presso la sede di Beinasco, in Piazza Generale C.A. Dalla Chiesa 1 (c/o Ufficio per il Cittadino)
Ulteriori informazioni
Il servizio è gestito dall’Ente del Terzo Settore Cooperativa Sociale O.R.So. di Torino in co-progettazione con il Comune di Beinasco.
Ufficio Comunale di Riferimento:
Sport, sistema culturale e cooperazione internazionale
Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano
0113989 213 / 219 / 298 / 248 / 274
cultura@comune.beinasco.to.it - sport@comune.beinasco.to.it
PEC: protocollo@comune.beinasco.legalmail.it
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 14/04/2025