A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, residenti e non residenti.
Descrizione
Nel territorio di Beinasco sono attualmente attive due biblioteche comunali e un punto prestito, che mettono a disposizione circa 66.000 libri e oltre 2.500 film in DVD e Blu-ray: la biblioteca centrale “Nino Colombo”, la biblioteca “Primo Levi” di Borgaretto e il punto prestito della frazione Fornaci.
Tutte le sedi offrono gratuitamente un servizio di prestito e propongono un ricco programma di attività culturali, tra cui laboratori, letture animate, mostre tematiche, incontri con autori, iniziative rivolte alle scuole, giochi da tavolo, postazioni gaming, oltre alla possibilità di consultare quotidiani e riviste.
Il servizio comprende anche la circolazione libraria provinciale e l’accesso gratuito alla piattaforma digitale MediaLibraryOnline.
La Biblioteca “Nino Colombo” coordina inoltre il progetto “Nati per Leggere/Cultura per Crescere”, parte del Progetto Sbam Ovest “Ci vuole un villaggio”, promuovendo la lettura ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni.
Le biblioteche sono inoltre raggiungibili tramite WhatsApp al numero 011/3989323 o cliccando qui offrono un servizio di Community “Beinasco Cultura” per ricevere aggiornamenti e informazioni su eventi e attività del territorio.
Copertura Geografica
Il servizio è disponibile nel Comune di Beinasco, ma facendo parte della Area metropolitana si estende a tutti i comuni limitrofi
Come fare
Per accedere ai servizi offerti dalle Biblioteche di Beinasco e avere l'accesso alla MediaLibraryOnline del circuito SBAM è necessario registrarsi.
Per iscriversi alla Community “Beinasco Cultura”, inviare un messaggio WhatsApp al numero 0113989323 o cliccando qui
Cosa serve
Per registrarsi è sufficiente presentarsi in biblioteca muniti di:
- Documento d’identità valido
- Tessera sanitaria
Cosa si ottiene
Accesso al prestito di libri, giochi, film, consultazione quotidiani e riviste, partecipazione a eventi culturali, laboratori, incontri e accesso gratuito a risorse digitali tramite MediaLibraryOnline.
Tempi e scadenze
Il prestito ha durata di 30 giorni, rinnovabile.
Le attività culturali seguono un calendario pubblicato periodicamente sui principali canali di diffusione:
- News sul sito istituzionale
- Pagina Facebook
- Pagina Instagram
- Canale WhatsApp
Accedi al servizio
-
Non digitale
Fare riferimento all'ufficio dedicato
BEINASCO - Orari per apertura al pubblico
Giorno
Orari
Lunedì
14:30-18:30
Martedì
09:30-12:45 / 14:30-18:30
Mercoledì
09:30-12:45 / 14:30-18:30
Giovedì
09:30-12:45 / 14:30-18:30
Venerdì
14:30-18:30
Sabato
09:30-12:45
BORGARETTO e FORNACI
Giorno
Orari
Lunedì
14:30-18:30 (BORGARETTO)
Martedì
15:00-17:30 (FORNACI)
Mercoledì
14:30-18:30 (BORGARETTO)
Giovedì
15:00-17:30 (FORNACI)
Venerdì
14:30-18:30 (BORGARETTO)
Sabato
09:30-12:45 (BORGARETTO)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Calendario orario e chiusure Biblioteca Nino Colombo 2025Calendario chiusure Biblioteca Primo Levi e Punto Prestito 2025
Collegamenti
Pagina aggiornata il 15/04/2025