001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Fondo sociale regionale ATC

  • Servizio attivo

Il fondo sociale è un contributo regionale riservato agli inquilini di alloggi Atc in condizione di morosità incolpevole.


A chi è rivolto

A tutti gli inquilini Atc residenti in Beinasco, con un valore ISEE sotto la soglia stabilita di anno in anno (ISEE 2025 pari o inferiore a € 7.448,37)

Descrizione

Per essere ammessi al fondo sociale è necessario essere in possesso di un indicatore ISEE valido e privo di difformità non superiore alla quota stabilita ogni anno, e versare entro la scadenza la quota minima stabilita dalla Regione. L'importo della quota, sempre pari al 14 per cento del reddito (e comunque non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero), deve essere calcolato sulla 'Somma dei redditi dei componenti del nucleo' indicata nella certificazione ISEE dell’anno in corso.

Copertura Geografica

Il servizio è disponibile per i residenti nel Comune di Beinasco.

Come fare

  • È possibile prenotare l'appuntamento agli sportelli  dell'Agenzia ai numeri 011.3130504 o 011.3130302 oppure via mail all'indirizzo prenotazionifondo@atc.torino.it indicando nome, cognome, numero di matricola e un recapito telefonico a cui poter essere ricontattati.
  • Si ricorda che la domanda di fondo sociale può essere presentata, oltre che in presenza agli sportelli Atc, anche online attraverso il portale dei servizi digitali dell'Agenzia.
  • È possibile pagare la quota minima saldando una o più bollette del 2024 fino ad arrivare all'importo richiesto o, in alternativa, effettuando un pagamento spontaneo con modello Tesin, in tutti gli sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo, o direttamente dal nostro sito con il sistema pagoPA, seguendo le indicazioni 'Pagamento senza avviso pagoPA' indicando sempre come causale 'Bollette 2024'. Per procedere al pagamento online digita www.atc.torino.it/pagopa.

Cosa serve

Il giorno dell'appuntamento occorre portare con sé i seguenti documenti:

- modello ISEE 2025 (ordinario o corrente)

- ricevute delle bollette 2024 pagate o del versamento spontaneo della quota minima

- documento d'identità dell'assegnatario/a

Cosa si ottiene

Il Fondo sociale regionale è un contributo che la Regione Piemonte concede per coprire in parte la morosità dovuta a difficoltà economiche che colpiscono chi fa parte del il nucleo familiare.

Tempi e scadenze

Le scadenze vengono stabilite di anno in anno dalla Regione Piemonte.

Quanto costa

Il servizio non ha costi

Accedi al servizio

  • Non digitale

Fare riferimento all’ufficio politiche sociali del Comune di Beinasco.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Gestito da:

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano - stanza 103

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri