001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

IMU – Richiesta di rateizzazione atto accertamento esecutivo

  • Servizio attivo

Possibilità di rateizzare l'avviso di accertamento IMU.


A chi è rivolto

Ai contribuenti che, trovandosi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà, necessitino della dilazione del pagamento delle somme dovute in rate mensili, a seguito di ricezione avviso di accertamento.

Descrizione

A richiesta del contribuente che dichiara di versare in temporanea situazione di obiettiva difficoltà, il funzionario responsabile d’imposta ovvero il concessionario della riscossione coattiva qualora non abbia ancora proceduto a notificare la cartella o l’ingiunzione fiscale, concede una rateizzazione per importi complessivamente non inferiori a Euro 250,00=.

Il numero massimo di rate - di pari importo e con rata mensile minima non inferiore a Euro 100,00= - in cui può essere rateizzato il debito tributario è pari al numero di mesi del periodo tra la data stabilita nel provvedimento di dilazione quale scadenza della prima rata e il 30 giugno del terzo anno successivo a quello in cui l’avviso di accertamento è divenuto definitivo. Nel caso di importi superiori a Euro 20.000,00= la dilazione può essere concessa solamente se il contribuente documenta la temporanea situazione di obiettiva difficoltà e presenta idonea fidejussione bancaria o assicurativa. Al contribuente è, comunque, possibile concedere la rateizzazione anche in mancanza della presentazione della fidejussione, qualora egli dimostri l’impossibilità del suo ottenimento mediante almeno tre dinieghi opposti da soggetti fideiussori.

In caso di mancato pagamento, nel corso del periodo di rateazione, di tre rate, anche non consecutive: a) il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateazione; b) l’intero importo ancora dovuto è immediatamente e automaticamente riscuotibile in unica soluzione. L’importo ancora dovuto può essere nuovamente rateizzato se, all’atto della presentazione della richiesta, le rate scadute alla stessa data sono integralmente saldate. In tal caso, il nuovo piano di dilazione può essere ripartito nel numero massimo di rate non ancora scadute alla medesima data. Sulle somme rateizzate sono dovuti gli interessi calcolati nella misura prevista all’articolo 23, con maturazione giorno per giorno.

Copertura Geografica

Comune di Beinasco

Come fare

Scaricare il modulo allegato o richiederlo all’Ufficio Tributi, compilarlo e consegnarlo o inviarlo all’Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario:

  • Compilare il modulo previsto e allegare la copia di un documento d’identità in corso di validità del richiedente.

Cosa si ottiene

La dilazione del pagamento, secondo i criteri del Regolamento Generale delle Entrate.

Tempi e scadenze

La rateizzazione deve essere richiesta entro i 60 giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento tributario; l’Ufficio Tributi provvederà ad emettere entro 30 giorni il piano di rateazione, che verrà trasmesso al richiedente, il quale dovrà rispettare le scadenze mensili/rate previste.

Accedi al servizio

.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Tributi

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - STANZA 114

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri