001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Bonus elettrico disagio fisico

  • Servizio attivo

Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.


A chi è rivolto

Possono richiedere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia, o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.

Le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011.

Descrizione

Per avere accesso al bonus per disagio fisico, il cliente deve essere in possesso di:

  • un certificato ASL che attesti la situazione di grave condizione di salute, la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale e il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
  • il modulo di richiesta del bonus (modulo B) compilato;
  • l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e dell’utilizzatore se diverso dal richiedente;

É inoltre necessario avere a disposizione alcune informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:

  • codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia). Il codice POD, è un codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT e identifica in modo certo il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia fornitore;
  • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Per la richiesta del bonus per disagio fisico, non è possibile utilizzare altre forme di certificazione delle situazioni invalidanti, quali ad esempio i certificati di invalidità civile.

Copertura Geografica

La domanda va presentata presso il Comune di Beinasco.

Come fare

Si può presentare domanda di Bonus elettrico per disagio fisico presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Beinasco nelle seguenti modalità:

  • inviando il modulo di domanda, il certificato ASL e il documento di identità alla pec protocollo@comune.beinasco.legalmail.it, anche da mail ordinaria;
  • tramite appuntamento contattando l’Ufficio politiche sociali ai numeri 011.3989 379-241-212-270 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30.

Cosa serve

  • La certificazione ASL che attesti l’utilizzo di macchinari elettromedicali e le gravi condizioni di salute (si allega il fac-simile del certificato al fondo della pagina);
  • Il modulo B compilato e firmato (si allega il modulo al fondo della pagina), un documento d’identità e la certificazione ASL.

Cosa si ottiene

Quando il bonus per disagio fisico viene riconosciuto al beneficiario viene inserita un'apposita comunicazione in bolletta. Quando il bonus è in corso di erogazione, sono evidenziati nella bolletta, i dettagli dell’importo relativo all’applicazione del bonus erogato.

Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall'Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa e dipende da: potenza contrattuale, tipologia delle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate dal beneficiario del bonus e tempo giornaliero di utilizzo. Sulla base di queste tre informazioni il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente.

Per conoscere e fare una stima del valore di bonus a cui il malato ha diritto è possibile effettuare una simulazione sul portale SGAte: https://sgate.anci.it/.

L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, non in un'unica soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.

Tempi e scadenze

Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando il malato utilizza le apparecchiature elettromedicali salvavita. Il cessato utilizzo di tali apparecchiature deve essere tempestivamente segnalato al proprio venditore di energia elettrica.

Accedi al servizio

Fare riferimento agli uffici comunali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Gestito da:

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano - stanza 103

Allegati

3. Modulo B - Istanza
3. Modulo Delega
3. Fac-simile Certificato ASL

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri