001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Assegno di maternità dei Comuni (art. 74 del D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151)

  • Servizio attivo

L'assegno di maternità dei comuni è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS.


A chi è rivolto

Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta alle cittadine italiane, comunitarie ed extracomunitarie che non percepiscono l’indennità di maternità erogata dall’INPS (o da altri enti previdenziali) né alcun trattamento economico (retribuzione) da parte del datore di lavoro per il periodo di maternità.

Tuttavia, le donne che beneficiano di un trattamento economico di maternità di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno possono avanzare richiesta per la quota differenziale.

Descrizione

Per poter presentare domanda occorre:

- essere in possesso di attestazione Isee, in corso di validità e priva di difformità, inferiore alla soglia stabilita annualmente; per l’anno 2025 il limite Isee è di € 20.382,90;

- non aver percepito altri assegni di maternità INPS;

- avere un conto corrente bancario o postale con IBAN intestato o cointestato alla richiedente;

- essere in possesso di permesso di soggiorno valido (se cittadini extra UE).

Copertura Geografica

La domanda per richiedere l’assegno di maternità va trasmessa nel Comune di residenza.

Come fare

Si può presentare domanda di Assegno di maternità dei comuni presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Beinasco nelle seguenti modalità:

  • inviando il modulo di domanda e gli allegati alla pec protocollo@comune.beinasco.legalmail.it, anche da mail ordinaria;
  • tramite appuntamento contattando il tel. 011.3989 379-241-212-270 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:30.

Cosa serve

  • Documento d’identità valido
  • Modulo di richiesta compilato

Cosa si ottiene

L’importo dell’Assegno di maternità dei comuni viene stabilito annualmente in base alla variazione nella media dell’anno precedente dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo.

Per il 2025 è pari a 407,40 € per cinque mensilità e, quindi, a complessivi  2.037,00 (Rivalutazione per l’anno 2025 della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità, G.U. n.28 del 04/02/2025).

Tempi e scadenze

La domanda di assegno di maternità deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino/a o dall'effettivo ingresso in famiglia del/la minore adottato/a o in affido preadottivo.

Accedi al servizio

  • Non digitale

.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Gestito da:

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano - stanza 103

Allegati

1. Modulo richiesta assegno di maternità 2025

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri