A chi è rivolto
Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune
Descrizione
La procedura norma le modalità di svolgimento dell’attività di commercio su aree pubbliche in occasione di mercati dell’antiquariato, del collezionismo, dell’usato e simili.
I posteggi di questi mercati possono essere assegnati a:
- esercenti il commercio su aree pubbliche titolari di autorizzazione amministrativa alla vendita;
- (se previsti) imprese commerciali o artigiane o ad altri soggetti iscritti al Registro delle Imprese;
- (se previsti) operatori artigianali (che potranno esporre solo oggetti di propria produzione);
- (se previsti) artisti che espongono per la vendita le opere del proprio ingegno;
- (se previsti) Enti o Associazioni che vendono per raccogliere fondi per le loro finalità sociali.
Per l’esercizio della attività, gli esercenti su area pubblica devono presentare domanda di concessione del posteggio al Suap di riferimento o, se non già concessionari di posteggio nel medesimo mercato, devono chiedere l’assegnazione provvisoria del posteggio (la c.d. "spunta").
L’autorizzazione temporanea, il cui modulo è reperibile in questa procedura, è riservata alle imprese commerciali o artigiane o ad altri soggetti iscritti al Registro delle Imprese, che necessitino dell’autorizzazione per esercitare il commercio su area pubblica, qualora non intendano munirsi di autorizzazione per l’esercizio del commercio su area pubblica a titolo permanente.
NB: per le vicende giuridico-amministrative non presenti in questa procedura, fare riferimento alla modulistica relativa alla attività svolta.
Copertura Geografica
Comune di BEINASCO
Come fare
Per usufruire del servizio, consultare lo Sportello Unico Digitale
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale
- Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale
Cosa si ottiene
Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso
Tempi e scadenze
Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 29/10/2024