001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it
Regione Piemonte

Agevolazioni sociali per il pagamento TA.RI.

  • Servizio attivo

Bando per la concessione delle “agevolazioni sociali” a favore delle utenze domestiche TA.RI. (tassa sui rifiuti)


A chi è rivolto

Ai possessori dei requisiti previsti dal bando

Descrizione

Ai fini dell'applicazione delle agevolazioni sociali TARI sono individuate – per l’anno 2024 – le sotto riportate quattro fasce, cui corrispondono percentuali di riduzione diverse, articolate come segue:

  • Isee fino a € 5.000,00, riduzione 80%
  • Da € 5.000,01 a € 9.000,00, riduzione 55%
  • Da € 9.000,01 a € 13.000,00, riduzione 30%
  • Da € 13.000,01 a 16.000,00, riduzione 15%

La misura della percentuale di riduzione applicata, per la fascia di appartenenza dichiarata, sarà definita con certezza solo dopo positiva verifica dei requisiti dichiarati in fase di domanda ed è percentualmente calcolata sull’ammontare complessivo della bolletta 2024.

Il gestore del servizio, tramite la società PEGASO 03 S.r.l., provvede a ridurre le corrispondenti bollette secondo le indicazioni comunali, in esito al presente bando.

Nel caso in cui i beneficiari avessero già provveduto al pagamento totale del tributo o, comunque, in misura superiore del dovuto - considerato lo sconto applicato - la stessa società PEGASO 03 S.r.l. provvede direttamente al conguaglio delle maggiori quote corrisposte, tramite la bollettazione dell’anno successivo.

Il riconoscimento della riduzione tariffaria è subordinato alle verifiche d’ufficio e anche alla presentazione di ogni ulteriore documentazione eventualmente richiesta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati ai fini della riduzione TARI richiesta.

Copertura Geografica

Il servizio è disponibile esclusivamente nel Comune di Beinasco.

Come fare

Per presentare la domanda occorre essere in possesso di credenziali SPID (Sistema pubblico d’identità digitale) oppure CIE (Carta di Identità Elettronica) ed accedere al portale dei servizi online del Comune di Beinasco raggiungibile direttamente al link: https://servizi-beinasco.nuvolapalitalsoft.it/

La richiesta deve essere presentata esclusivamente dall’intestatario dell'utenza TARI che detiene od occupa l’immobile a vario titolo. Non sono ammesse richieste presentate da utenti non intestatari della bolletta, anche se componenti dello stesso nucleo familiare.

La richiesta può eventualmente essere corredata da documentazione idonea a comprovare la sussistenza delle condizioni dichiarate (es. DSU dell’ISEE, avviso di pagamento TARI).

La conferma online della domanda comporta l’invio automatico al protocollo comunale. Il sistema produce una ricevuta con il numero di “richiesta/istanza” che verrà inviata all’indirizzo email associato allo SPID/CIE del richiedente. La mancata ricezione della mail di ricevuta indica che la pratica NON è andata a buon fine. La domanda si intende pertanto perfezionata solo con il ricevimento della suddetta email di ricevuta.

Cosa serve

Per beneficiare delle agevolazioni sociali previste dal presente bando i richiedenti devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica a BEINASCO (TO), nell’immobile oggetto di tariffa nell’anno in cui si fa domanda;
  • cittadinanza italiana o di altro Stato UE oppure cittadinanza extra UE con possesso di permesso di soggiorno in corso di validità;
  • assenza di provvedimenti di accertamento esecutivo emanati dall’ente o da soggetti concessionari relativamente alla Tariffa Rifiuti – fatti salvi coloro che abbiano già sottoscritto un piano di rientro e che siano in regola con i pagamenti delle relative rate;
  • attestazione I.S.E.E. valida e priva di difformità, ordinaria o, se ricorre il caso, I.S.E.E. corrente inferiore a euro 16.000,00;
  • NON aver ottenuto per la medesima spesa e per la medesima funzione, altri contributi, dichiarando, in fase di domanda, che la riduzione concessa non è e non sarà oggetto di alcun altro beneficio e/o di sgravio fiscale ulteriore, risultando integralmente a proprio carico per l'intero ammontare.

Cosa si ottiene

Il Comune, verificata la sussistenza dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti, procede alla formazione dell’elenco dei soggetti ammessi con l’indicazione della riduzione corrispondente e di quelli non ammessi. La pubblicazione dell’elenco sul sito ha valore di notifica agli interessati. L’elenco dei beneficiari così definito viene trasmesso, per i rispettivi provvedimenti di competenza, al Servizio Tributi del Comune di Beinasco e al soggetto gestore COVAR14.

Per gli utenti ammessi al beneficio si procederà con compensazione sull'emissione delle future bollette emesse dal gestore COVAR14.

Tempi e scadenze

Scadenza per la presentazione delle domande prevista con il bando annuale.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Contattare uffici comunali responsabili del procedimento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Gestito da:

Politiche Sociali e rapporti con le Strutture Sanitarie

Piazza Vittorio Alfieri n. 7 - I piano - stanza 103

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri