Descrizione
Progetto Genitorialità Positiva - Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 della Regione Piemonte, realizzato in attuazione dell’atto di indirizzo approvato con la DGR n. 32-7796 del 27.11.2023
Il Consorzio CIdiS ha attivato un nuovo intervento nell’ambito del Progetto Genitorialità Positiva, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027 della Regione Piemonte. Il progetto nasce per dare supporto alle famiglie che vivono situazioni di vulnerabilità e che sono inserite in percorsi educativi seguiti dai servizi territoriali. L’obiettivo è offrire ai figli e alle figlie minorenni di queste famiglie opportunità gratuite che favoriscano la partecipazione, la crescita personale e l’inclusione sociale. Le attività proposte riguardano ambiti sportivi, artistici, culturali, ricreativi e spirituali.
Per realizzare queste iniziative, il CIdiS ha pubblicato un avviso pubblico rivolto ad associazioni, enti e soggetti operanti nei Comuni consorziati: Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera.
L’obiettivo è creare un elenco di fornitori disponibili a offrire una o più delle attività previste dal progetto. Gli enti selezionati, qualunque sia la loro forma giuridica, riceveranno un rimborso forfettario per ogni minore che parteciperà alle attività, secondo quanto indicato nell’avviso.
Le tipologie di opportunità eleggibili sono:
1. danza (classica, moderna, hip hop, ecc.)
2. nuoto (acquaticità, pallanuoto, tuffi, ecc.)
3. calcio
4. ginnastica (artistica, ritmica, ecc., compresa psicomotricità)
5. arti marziali (judo, lotta, karate, wushu kung fu moderno, ecc.)
6. basket
7. pallavolo
8. corsi di teatro ed espressione teatrale
9. corsi di lingua straniera
10. corsi di musica/canto.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare:
il coordinatore Area Minori E.P. Gabriella Domenino
email gabriella.domenino@cidis.org
cell. 3490843905