Descrizione
Anche quest’anno il Comune di Beinasco celebrerà la ricorrenza con una cerimonia ufficiale domenica 9 novembre, per rendere omaggio a chi ha servito il Paese con coraggio e dedizione, difendendo i valori di libertà, democrazia e unità.
La giornata si aprirà alle ore 9.30 a Beinasco, con il ritrovo in piazza Alfieri alla presenza del Sindaco, delle Autorità civili e militari, delle Associazioni e dei cittadini. Il corteo, accompagnato dalla Banda Musicale di Borgaretto, attraverserà viale Cavour, via Marconi, via Avigliana e piazza Dolci, fino al Monumento ai Caduti, dove verrà deposta una corona d’alloroin memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Seguirà il discorso ufficiale del Sindaco e il momento di raccoglimento al Cimitero di Beinasco.
La celebrazione proseguirà poi a Borgaretto, con ritrovo alle ore 11.00 presso il Monumento ai Marinai. Il corteo percorrerà via Galilei, via Sant’Anna e viale Giovanni XXIII, con arrivo al Cimitero, dove si terrà la deposizione della corona d’alloro e il discorso del Sindaco.
Le cerimonie saranno accompagnate dalla benedizione del Parroco di Beinasco e dalla musica della Banda Musicale di Borgaretto, che da sempre contribuisce con la propria presenza a rendere ancora più sentito questo momento di memoria collettiva.