1
001024
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.beinasco.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.beinasco.to.it
it

Rigenerazioni 2025: dal 21 al 23 novembre quattro grandi incontri all’ex chiesa di Santa Croce

Dettagli della notizia

Dopo il fine settimana inaugurale dedicato a memoria e territorio, il festival Rigenerazioni entra nel vivo con tre giornate di dialogo, approfondimento e confronto sui temi che attraversano il nostro tempo.

Data:

07 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 21 al 23 novembre, l’ex chiesa di Santa Croce accoglierà alcuni tra i protagonisti più autorevoli del giornalismo, della divulgazione e del pensiero contemporaneo.

Il programma si apre venerdì 21 novembre, alle 21.00, con Alessandra Sardoni, storica inviata del TG La7. Un incontro dedicato al giornalismo, alla politica e al ruolo dell’informazione in una società in continua trasformazione.

Sabato 22 novembre, sempre alle 21.00, spazio alla storia con una puntata dal vivo del podcast Qui si fa l’Italia di Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle, tra i più seguiti sulla storia contemporanea. L’episodio sarà dedicato alla tragedia del Vajont, per raccontare – attraverso voci, documenti e testimonianze – come la memoria collettiva possa diventare strumento di consapevolezza civile.

Domenica 23 novembre chiude il festival una doppia riflessione sul presente e sul futuro.
Alle 17.00, Simone Pieranni (giornalista di Chora Media) e Marilisa Palumbo (caporedattrice Esteri del Corriere della Sera) dialogheranno sull’Asia e sulla Cina contemporanea, tra geopolitica, tecnologia e nuovi equilibri globali.
A seguire, alle 19.00, un confronto inedito tra Enzo Bianchi, monaco e saggista, e Alessandro Aresu, economista e consigliere scientifico della rivista Limes, per riflettere sul rapporto tra tecnologia e spiritualità.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 16:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri